| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna fiorentina
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

 

Lo trovi in Memorizza il record

Aristophanes
Le Commedie / Aristofane ; introduzione di Francesco Pomara ; [traduzione di E. Romagnoli]. - Edizione integrale. - Palermo : Selino's, stampa 2011. - 495 p. ; 22 cm

Contiene: Gli Acarnesi; I cavalieri; Le nuvole; Le vespe; La pace; Gli uccelli; Lisistrata; Le donne alle Tesmoforie (Termofeazuse); Le rane; Le donne al parlamento (Ecclesiazuse); Pluto. - ISBN 9788895966328
Abstract: Aristofane era solito affrontare i problemi: trattava la pace, facendo riferimento ai raccolti distrutti, all'esclusione della città dalle rotte commerciali e al collasso dell'economia, al pericolo della fame, evidenziando quanto i membri dell'Assemblea ateniese ebbero profitti dalla guerra. Le ultime commedie che scrisse risalgono al 411, le altre sono state scritte tutte con diverso interesse, e in queste ultime trattò il cambiamento di mentalità, da comunitaria ad individualista, preferendo la realtà dell'individuo e della società, ovvero il suo nucleo basilare: la famiglia.
Altri autori: Pomara, Francesco | Romagnoli, Ettore [1871-1938]
Classificazione: 882.01 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Londa RT10OE 882.01 ARI LO012814 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2011 | Codice: LZ10000822 | MFN: 0011391

 

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna fiorentina - Ultimo aggiornamento: 20-06-2024 23:13:39 - Schede in OPAC:  279812
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0