| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna fiorentina
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

 

Lo trovi in Memorizza il record

Svevo, Italo
La coscienza di Zeno / Italo Svevo ; introduzione di Gabriella Contini ; prefazione di Eduardo Saccone. - 21. ed. - Milano : Garzanti, 2014. - XLI, 425 p. : 1 ritr. ; 18 cm.. - (I grandi libri)

ISBN 9788811810421
Abstract: Scritto all'indomani della prima guerra mondiale e pubblicato nel 1923, "La coscienza di Zeno" dev'essere considerata una pietra miliare della nostra cultura letteraria. Vi si narra la storia della vita di un uomo, Zeno Cosini, che "si crede un malato eccezionale di una malattia a percorso lungo", come dice lo stesso Svevo, cioè la storia della snervante lotta ingaggiata da Zeno con la sua coscienza. È l'ingresso prepotente della psicoanalisi nella letteratura. Introduzione di Gabriella Contini. Prefazione di Eduardo Saccone.
Titolo uniforme: La coscienza di Zeno / Italo Svevo
Altri autori: Saccone, Eduardo | Contini, Gabriella
Collana: I grandi libri
Classificazione: 853.912 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Palazzuolo sul Senio RT10OG 853.9 SVE 00699478 22. ed. (2016) Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2014 | Codice: LO11552075 | MFN: 0250351

 

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna fiorentina - Ultimo aggiornamento: 01-06-2024 20:47:27 - Schede in OPAC:  279841
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0