| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna fiorentina
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Espressione di ricerca: GDATA=NVSI AND CD1=300 Risultato ricerca: 138 Lunghezza lista: 10 Ordinamento: Classificazione, Autore, Titolo, Data

 

1/138   Lo trovi in Memorizza il record

Bartezzaghi, Stefano
Chi vince non sa cosa si perde : agonismo, gioco, guerra / Stefano Bartezzaghi. - Firenze ; Milano : Bompiani, 2024. - 263 p. ; 22 cm. - (Saggi Bompiani)

ISBN 9788830119482
Titolo uniforme: Chi vince non sa cosa si perde / Stefano Bartezzaghi
Collana: Saggi Bompiani
Soggetti: Società - Confronto [con lo] Sport
Classificazione: 302.14 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
 
Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC 302 BAR BOM107376 Ammesso Data previsto rientro: Circa 20 gg.  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2024 | Codice: RCA0875231 | MFN: 0020200
2/138   Lo trovi in Memorizza il record

Lucarelli, Selvaggia
Il vaso di Pandoro : ascesa e caduta dei Ferragnez / Selvaggia Lucarelli. - Roma : Seif, 2024. - 251 p. ; 22 cm

ISBN 9791255430483
Titolo uniforme: Il vaso di pandoro / Selvaggia Lucarelli
Classificazione: 302.23092 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
 
Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC 302.23 LUC BOM107397 Ammesso Data previsto rientro: Circa 54 gg.  
 
Biblioteca Scarperia RT10OO 302.23 LUC SC047870 Ammesso Data previsto rientro: Circa 28 gg.  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2024 | Codice: PAR1297844 | MFN: 0153634
3/138   Lo trovi in Memorizza il record

Giaccardi, Chiara - Magatti, Mauro
Generare libertà : accrescere la vita senza distruggere il mondo / Chiara Giaccardi, Mauro Magatti. - Bologna : Il mulino, 2024. - 171 p. ; 22 cm. - (Contemporanea ; 322)

ISBN 9788815387998
Titolo uniforme: Generare libertà / Chiara Giaccardi
Collana: Contemporanea
Soggetti: Individuo - Rapporti [con la] Società
Classificazione: 302.5 [D] [D] | 301 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
 
Biblioteca Firenzuola RT10OD 302.5 GIA FR039429 Ammesso Materiale in biblioteca  
 
Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC 302.5 GIA BOM107286 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2024 | Codice: UBO4772745 | MFN: 0107775
4/138   Lo trovi in Memorizza il record

Alvídrez, Saúl - Chomsky, Noam - Mujica, José
Sopravvivere al ventunesimo secolo / Saúl Alvídrez, Noam Chomsky, Pepe Mujica ; traduzione di Valentina Nicolì. - Milano : Ponte alle Grazie, 2024. - 211 p., [16] p. di tav. : ill. ; 21 cm. - (Saggi)

Intervista di Alvídrez a Chomsky e Mujica. - ISBN 9791255820215
Abstract: Questo libro racconta l'incontro fra «l'intellettuale vivente più influente del mondo» e «il politico più amato del pianeta», orchestrato e diretto dal giovane attivista e documentarista messicano Saúl Alvídrez. Ne scaturisce un dialogo appassionato, e appassionante, sui grandi temi del mondo di oggi: dai cambiamenti climatici alle guerre, alla crisi del capitalismo e alle sue mutazioni, alla corruzione sistemica, alla diffusione dei populismi e al degrado generalizzato della politica istituzionale. Ma oltre ad affrontare singole rilevantissime questioni contemporanee, Chomsky e Mujica, il saggio del Nord e il saggio del Sud, come li definisce affettuosamente Alvídrez, nella seconda parte del volume tracciano una mappa dei valori che devono guidare l'umanità nel ventunesimo secolo. Valori che è necessario seguire perché un futuro possa ancora esistere; valori che rappresentano tutto ciò che rende la vita degna di essere vissuta. Colloquio fra due punti di riferimento mondiali del pens [...]
Titolo uniforme: Chomsky e Mujica / Saúl Alvídrez
Altri autori: Nicolì, Valentina
Collana: Saggi
Soggetti: Società - Sec. 21.
Classificazione: 303.4 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
 
Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC 303.4 ALV BOM107092 Ammesso Data previsto rientro: Circa 12 gg.  
 
Biblioteca Pontassieve RT10OH 303.4 ALV PS092553 Ammesso Data previsto rientro: Circa 36 gg.  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2024 | Codice: RE20011837 | MFN: 0006514
5/138   Lo trovi in Memorizza il record

Ripartire da qui : da Barbiana a Gorizia, da Ivrea a Cinisi: dov'è finita l'Italia migliore? / Lorenzo Calza ... [et al.] ; a cura di Gabriele Dadati e Giovanni Battista Menzani. - Piacenza : Edizioni [Low], 2024. - XI, 166 p. : ill. ; 21 cm.. - (Lowlands. Terrebasse ; 2)
ISBN 9791281531024
Titolo uniforme: Ripartire da qui
Altri autori: Dadati, Gabriele | Calza, Lorenzo | Menzani, Giovanni Battista
Collana: Lowlands. Terrebasse
Soggetti: Società - Italia - Sec. 21.
Classificazione: 303.40945 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
 
Biblioteca Londa RT10OE 303.4 RIP LO015070 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2024 | Codice: RT10190840 | MFN: 0217051
6/138   Lo trovi in Memorizza il record

Mbembe, Joseph-Achille
La comunità della Terra / Achille Mbembe ; traduzione di Valerio Pignatta. - Bologna : Marietti 1820, 2024. - 214 p. ; 22 cm. - (Agorà)

9788821163524
Titolo uniforme: La communauté terrestre
Altri autori: Pignatta, Valerio
Collana: Agorà
Soggetti: Filosofia | Società - Cambiamenti socio-culturali
Classificazione: 303.48 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
 
Biblioteca Vicchio RT10OQ 303.48 MBE VH027866 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2024 | Codice: BCT0101042 | MFN: 0166608
7/138   Lo trovi in Memorizza il record

Farahany, Nita A.
Difendere il nostro cervello : la libertà di pensiero nell'era delle neurotecnologie / Nita Farahany ; traduzione di Francesca Pe'. - Torino : Bollati Boringhieri, 2024. - 282 p. ; 21 cm. - (Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 94)

ISBN 9788833940625
Abstract: Immaginiamo un mondo in cui il nostro cervello può essere interrogato per conoscere le nostre convinzioni politiche, i pensieri diventano la prova di un delitto e le nostre stesse emozioni vengono usate contro di noi. Quel mondo, in parte, è già reale. Nita Farahany esplora come le neurotecnologie utilizzate dalla medicina, dalle multinazionali e dai governi stiano ormai valicando l'ultima frontiera della privacy: la nostra mente. Oggi il mercato dei dispositivi neurali indossabili è in rapidissima crescita: dagli smartwatch alle fasce elettroniche, che inibiscono colpi di sonno ai camionisti oppure cancellano traumi o dipendenze. Ma, al di là degli indubbi benefici, queste tecnologie utilizzate senza tutele ci minacciano seriamente, come testimoniano i rilevatori di produttività da indossare sul posto di lavoro e i dispositivi del neuromarketing oppure quelli per monitorare l'attenzione degli studenti in classe o l'insorgere di pensieri cospirativi. L'autrice propugna l'introduzione [...]
Titolo uniforme: The battle for your brain / Nita A. Farahany
Altri autori: Pe', Francesca
Collana: Nuovi saggi Bollati Boringhieri
Soggetti: Etica - Rapporti [con le] Neuroscienze
Classificazione: 303.483 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
 
Biblioteca Marradi RT10OF 303.48 FAR MA018496 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2024 | Codice: MOD1773522 | MFN: 0091671
8/138   Lo trovi in Memorizza il record

Ishiguro, Hiroshi
Come costruire un essere umano : la mia vita tra gli androidi / Hiroshi Ishiguro ; traduzione di Naike Agata La Biunda. - Arezzo ; Milano : Wudz, 2024. - 219 p. ; 20 cm

ISBN 9788894786811
Abstract: Chi siamo noi? Il nostro corpo? I nostri sentimenti? I nostri organi interni? I nostri capelli? Le nostre idee? Per rispondere alla domanda che ci assilla da millenni, Hiroshi Ishiguro ha tentato la via più impervia: costruire, in laboratorio, nuovi “esseri umani” identici a noi. Questo libro è il diario di viaggio dello scienziato più ambizioso del nostro tempo, un piccolo manuale di filosofia quotidiana e un oroscopo del nostro futuro imminente. È il frutto di una ricerca profonda e ambiziosa: tentare di capire che cosa significa “essere umani”, smontando e rimontando, uno alla volta, tutti i nostri ingranaggi biologici. Mettendo in crisi le nostre certezze ricorrenti, come la bellezza estetica, la cura maniacale per l’abbigliamento e persino il nostro identificarci con il corpo. E rovistando tra gli organi cibernetici alla ricerca di qualcosa che assomigli a un’anima o a un cuore.
Titolo uniforme: How human is human? / Hiroshi Ishiguro
Altri autori: La Biunda, Naike Agata
Soggetti: Androidi
Classificazione: 303.4834 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
 
Biblioteca Barberino di Mugello RT10OB 303.48 ISH BA029017 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2024 | Codice: TO02135946 | MFN: 0131318
9/138   Lo trovi in Memorizza il record

Brunnermeier, Markus Konrad
La società resiliente / Markus K. Brunnermeier. - Nuova ed. aggiornata. - Bologna : Il mulino, 2024. - 339 p. ; 22 cm. - (Saggi ; 949)

Traduzione di Giovanni Arganese.. - ISBN 9788815388858
Abstract: «Markus Brunnermeier ha scritto un libro fondamentale sulla resilienza. È una guida indispensabile su ciò che dobbiamo imparare dalla pandemia e su come fare meglio la prossima volta» Angus Deaton,premio Nobel per l'economia 2015 Gli individui, le istituzioni e le nazioni come possono navigare con successo in un'economia dinamica e globalizzata piena di rischi sconosciuti? La resilienza è la bussola che porta a un contratto sociale vantaggioso per tutti: solo in una società resiliente le istituzioni, le famiglie e gli individui possono superare shock e momenti critici dai quali altrimenti non riuscirebbero a riprendersi. Markus Brunnermeier in questo libro non disciplinare, adatto a un pubblico curioso e interessato alle questioni socio-politiche, applica le categorie del macroeconomista alla salute pubblica, all'innovazione, all'eccesso di debito pubblico, alla disuguaglianza, al cambiamento climatico e alle sfide per l'ordine globale, offrendo progetti innovativi per la ricostruzion [...]
Titolo uniforme: The resilient society / Markus Konrad Brunnermeier
Collana: Saggi
Soggetti: Societa - Sec. 21. - Previsioni
Classificazione: 303.49 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
 
Biblioteca Scarperia RT10OO 303.49 BRU SC047731 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2024 | Codice: UBO4782121 | MFN: 0038321
10/138   Lo trovi in Memorizza il record

Ficicchia, Simone
L'ecovandalo : perché è ora di agire anche a costo di essere odiato / Simone Ficicchia. - Milano : Piemme, 2024. - 219 p. ; 21 cm

ISBN 9788856694291
Abstract: È ora di agire, alzare la voce, farsi sentire. Anche a costo di incorrere, come Simone, in persecuzioni e conseguenze legali. Anche a costo di essere odiati. Alla data di pubblicazione di questo libro, il Climate Clock - l'«orologio climatico» che scandisce gli anni, i mesi, i giorni, le ore, i minuti e i secondi che rimangono prima che la temperatura globale aumenti di 1,5°C, con tutte le conseguenze che ciò comporterà - segnerà circa 5 anni e 95 giorni per agire. Solo cinque anni per promuovere azioni concrete che ci permettano di uscire dall'era dei combustibili fossili e della devastazione ambientale. Gli effetti della crisi climatica sono già sotto i nostri occhi, come le scene di un colossal apocalittico: alluvioni devastanti, caldo anomalo, ghiacciai che scompaiono. Eppure, chi potrebbe avere un ruolo decisivo in questa emergenza troppo spesso si gira dall'altra parte, fingendo di non vedere. La storia di Simone Ficicchia è quella dell'Ultima Generazione che può fare qualcosa p [...]
Genere: J - Biografie
Titolo uniforme: L' ecovandalo / Simone Ficicchia
Soggetti: DISUBBIDIENZA CIVILE
Classificazione: 303.61 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
 
Biblioteca Firenzuola RT10OD 303.6 FIC FR039469 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2024 | Codice: RAV2185872 | MFN: 0094863

 

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna fiorentina - Ultimo aggiornamento: 07-06-2024 22:46:11 - Schede in OPAC:  279932
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0