| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna fiorentina
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Bosco, Philip Risultato ricerca: 4

 

1/4   Lo trovi in Memorizza il record

Forest, Philippe
Il gatto di Schrödinger / Philippe Forest ; traduzione Gabriella Bosco. - [Roma] : Del Vecchio, 2014. - 310 p. ; 22 cm. - (Formelunghe ; 42)

ISBN 9788861101081
Titolo uniforme: Le chat de Schrödinger. / Philippe Forest
Altri autori: Bosco, Gabriella [1960- ]
Collana: Formelunghe
Classificazione: 843.92 [D] [D] | 843.914 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Vicchio RT10OQ 843.9 FOR 00662268 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC SR SR 34535 BBO056026 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2014 | Codice: RMS2665187 | MFN: 0098048
2/4   Lo trovi in Memorizza il record

Forest, Philippe
L'oblio : [romanzo] / Philippe Forest ; traduzione di Gabriella Bosco. - Roma : Fandango libri, ©2020. - 221 p. ; 21 cm

ISBN 9788860446510
Abstract: Un uomo si sveglia convinto di aver perso una parola nel sonno, incapace di ricordarsi quale. Progressivamente, un'ossessione s'impadronisce di lui: che una alla volta tutte le parole lo abbandoneranno e che, perdendo il linguaggio, la sua vita si svuoterà. Rifugiatosi su un'isola al largo del continente, l'uomo si ostina a cercare questa parola mancante. La cerca nel vento, la cerca nella solitudine, sonda le nuvole, ascolta i silenzi. La sua caccia alla parola perduta lo incita a lasciar passare i giorni, esponendosi incessantemente agli effetti della luce sull'oceano, riflessa anche dallo specchio della sua camera d'albergo. Presto, anche il quadro attaccato al muro, dipinto dal precedente e misterioso inquilino della stanza, sembra animarsi di vita propria, mutando in funzione dell'atmosfera, riempiendosi di nuovi tratti man mano che la mente del narratore si svuota di parole. Il protagonista decide allora, invano, di catturarne giorno dopo giorno le metamorfosi con una vecchia ma [...]
Titolo uniforme: L'oubli / Philippe Forest
Altri autori: Bosco, Gabriella [1960- ]
Classificazione: 843.92 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC 843.92 FOR BOM097959 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2020 | Codice: RAV2109508 | MFN: 0098049
3/4   Lo trovi in Memorizza il record

Forest, Philippe
Piena / Philippe Forest ; traduzione di Gabriella Bosco. - Roma : Fandango, 2018. - 252 p. ; 21 cm

ISBN 9788860445599
Titolo uniforme: Crue / Philippe Forest
Altri autori: Bosco, Gabriella [1960- ]
Classificazione: 843.92 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC 843.92 FOR BBO068105 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2018 | Codice: RAV2084650 | MFN: 0098050
4/4   Lo trovi in Memorizza il record

Laurens, Camille [1957- ]
La piccola ballerina di Degas / Camille Laurens ; traduzione dal francese di Gabriella Bosco. - Torino : EDT, 2021. - 147 p. ; 18 cm. - (La piccola biblioteca di Ulisse)

ISBN 9788859266389
Abstract: La vera storia della bambina che fece da modella per una delle più celebri sculture di Degas. Un libro che è letteratura e al tempo stesso inchiesta sugli inganni dell'arte e sulla condizione femminile nella rutilante Parigi dell'Ottocento. Edgar Degas era un pittore già celebre quando nel 1881 presentò al Salone degli Impressionisti una scultura intitolata "Piccola ballerina di quattordici anni". Una figura di cera in formato quasi naturale, coperta da un tutù e da un corpetto di vera stoffa, calzata con vere punte da danza e con veri capelli legati da un nastro di seta. La scultura, che rimase esposta per poche settimane in una teca di vetro prima che Degas la ritirasse per non mostrarla mai più, destò un enorme scandalo. L'espressione del viso della bambina, in particolare, fece gridare all'orrore: una piccola delinquente, fu definita dai più autorevoli critici, "un animale, un'assassina, una viziosa, un'azteca, sicuramente una prostituta". Perché Degas aveva es [...]
Titolo uniforme: La petite danseuse de quatorze ans / Camille Laurens
Altri autori: Bosco, Gabriella [1960- ]
Collana: La piccola biblioteca di Ulisse
Soggetti: Degas, Edgar | Degas, Edgar. La petite danseuse de quatorze ans
Classificazione: 759.4 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Firenzuola RT10OD 759.4 [DEG] FR036551 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Scarperia RT10OO 759.4 [DEG] SC045013 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca San Godenzo RT10OM 759.4 [DEG] SG011272 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2021 | Codice: RT10144325 | MFN: 0144225

 

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna fiorentina - Ultimo aggiornamento: 12-06-2024 22:44:08 - Schede in OPAC:  279864
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0