| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna fiorentina
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: D'Agostini, Marco [1978- ] Risultato ricerca: 4

 

1/4   Lo trovi in Memorizza il record

D'Adda, Roberta - Morandotti, Alessandro [1958- ] - Frangi, Francesco
Ceruti / Roberta D'Adda, Francesco Frangi, Alessandro Morandotti. - Firenze ; Milano : Giunti, 2023. - 49 p. : ill. ; 29 cm

Allegato a: Art e dossier, n. 406 (Febbraio 2023). - ISBN 9788809979253
Abstract: Giacomo Ceruti, detto il Pitocchetto (Milano 1698-1768) sarà uno dei protagonisti del 2023 nell’ambito delle celebrazioni di Brescia-Bergamo capitali italiane della Cultura. Arriva a Brescia da Milano ventitreenne, e lavora per la nobiltà locale con ritratti e pale d’altare per più di un decennio; in seguito si trasferirà a Padova e poi definitivamente a Milano. Soprattutto, è a Brescia che mette a punto un genere suo proprio, se vogliamo, una variante delle scene di strada che concentra l’attenzione sui poveri. Si dedica a dipinti, anche di grande formato, in cui restituisce alla figura del mendicante una dignità che lo distingue dalla legione da tutti quei pittori che vedevano in quei soggetti solo spunti grotteschi e canzonatori. Al contrario, con Ceruti – detto il Pitocchetto per questa sua “vocazione” pauperista –si assiste a un primo tentativo di pittura “sociale”. Una grande mostra, a Brescia (e dall’estate, a Los Ange [...]
Titolo uniforme: Ceruti / Roberta D'Adda
Supplemento di: Art e dossier
Soggetti: Ceruti, Giacomo Antonio Melchiorre - Opere
Classificazione: 759.5 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Firenzuola RT10OD 759.5 [CER] FR038478 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Scarperia RT10OO 759.5 [CER] SC046962 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC SR SR 12353 BOM106569 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2023 | Codice: VIA0510243 | MFN: 0068499
2/4   Lo trovi in Memorizza il record

D'Adda, Roberta
Giotto a Padova / Roberta D'Adda. - [Milano] : Skira, c2008. - 95 p. : in gran parte ill. ; 17 cm. - (Skira Mini ARTbooks)

ISBN 9788861306356
Collana: Skira Mini ARTbooks
Soggetto locale: Giotto : di Bondone - Padova - Cappella degli Scrovegni
Classificazione: 759.5 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Barberino di Mugello RT10OB 759.5 [GIO] 00593885 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC 759.5 [GIO] BBO062140 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2008 | Codice: E200700334785 | MFN: 0068500
3/4   Lo trovi in Memorizza il record

D'Adda, Roberta - Bonoldi, Lorenzo
Mantova / Roberta D'Adda e Lorenzo Bonoldi. - Ed. speciale per il Corriere della Sera. - Milano : il Corriere della Sera, c2009. - 126 p. : ill. ; 17 cm. - (Skira Mini ARTbooks)

Collana: Skira Mini ARTbooks
Soggetto locale: Mantova - Guide
Classificazione: 914.528 049 3 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Barberino di Mugello RT10OB 914.528 DAD 00568960 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Pontassieve RT10OH GUIDE VIAGGI ITALIA LOMBARDIA 914.528 DAD 00713505 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2009 | Codice: E200700320915 | MFN: 0068501
4/4   Lo trovi in Memorizza il record

Valseriati, Enrico - Piazza, Filippo [1983- ] - D'Adda, Roberta
Moretto e il Rinascimento bresciano / Enrico Valseriati, Filippo Piazza, Roberta D'Adda. - Firenze ; Milano : Giunti, 2023. - 49 p. : ill. ; 29 cm

Supplemento a: Art e dossier, n. 413 (ott. 2023).. - ISBN 9788809979321
Abstract: Alessandro Bonvicino, detto il Moretto (Brescia 1492/1495 - 1454) è, con Savoldo e Romanino, uno dei protagonisti della grande rinascita delle arti a Brescia nei primi decenni del Cinquecento. Un periodo in cui la tradizione naturalistica lombarda si confrontava con il colorismo di Tiziano e si distaccava dalla fino allora prevalente attrazione delle antichità romane presenti in città per cercare nuove strade creative. Nasce in una famiglia di artisti, si forma nella bottega paterna e guarda molto presto ai modelli della pittura veneta. Stimato e ricercato, lavora molto, in città, per soggetti religiosi e ritratti, distinguendosi per lo stile morbido e raffinato. Alla sua scuola inizia la sua attività Giovan Battista Moroni. Alla sua arte e al Rinascimento bresciano saranno dedicati eventi e mostre, a Brescia, nell’ambito di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023. (...) [Fonti: G.M. ; https://arte.giunti.it/app/books/GG2023_ARTE0074/htmlParts].
Genere: J - Biografie
Titolo uniforme: Moretto e il Rinascimento bresciano / Enrico Valseriati
Supplemento di: Art e dossier
Soggetti: Bonvicino, Alessandro <pittore>
Classificazione: 759.526 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC SR SR 12350 BOM106542 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Firenzuola RT10OD 759.5 [BON] FR039228 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2023 | Codice: RT10181172 | MFN: 0263967

 

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna fiorentina - Ultimo aggiornamento: 08-06-2024 20:55:30 - Schede in OPAC:  279932
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0