| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna fiorentina
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Guerrieri, Siro Risultato ricerca: 5

 

1/5   Lo trovi in Memorizza il record

Guerra, Jennifer
Il capitale amoroso : manifesto per un eros politico e rivoluzionario / Jennifer Guerra. - Firenze ; Milano : Bompiani, 2021. - 121 p. ; 21 cm. - (Munizioni)

ISBN 9788830104327
Abstract: Mentre il nostro immaginario è infarcito di amore - una versione romantica e fasulla, veicolata da romanzi, film e pubblicità -, la nostra società si comporta come un amante dal cuore spezzato: è cinica e sprezzante nei confronti dell'amore, considerato un sentimento stupido, inutile o noioso, una fantasia per adolescenti, un ripiego per chi non sa stare solo, un lusso per pochi. Questa contronarrazione è il frutto pericoloso dell'individualismo capitalista, un sistema che mentre stigmatizza la solitudine e colpevolizza chi la vive come indegno d'amore, ci vuole sempre più soli, divisi e in competizione fra noi. Concentrati su noi stessi, ci vediamo rubare il tempo che potremmo usare per coltivare le relazioni con gli altri, amore compreso. Ma il rimedio a questa crisi dell'amore esiste. Nell'epoca in cui le relazioni si basano sullo scambio, sull'utilità, sulla convenienza, sulla compatibilità, lasciare spazio invece a un amore incondizionato e libero, capace di passare dal singolo a [...]
Titolo uniforme: Il capitale amoroso / Jennifer Guerra
Collana: Munizioni
Soggetti: AMORE - Aspetti sociali
Classificazione: 302.3 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC 302.3 GUE BOM100130 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2021 | Codice: RAV2125551 | MFN: 0118236
2/5   Lo trovi in Memorizza il record

Guerra, Jennifer
Il corpo elettrico : il desiderio nel femminismo che verrà / Jennifer Guerra. - Roma : Tlon, 2020. - 149 p. ; 19 cm. - (Numeri primi ; 13)

ISBN 9788899684709
Titolo uniforme: Il corpo elettrico / Jennifer Guerra
Collana: Numeri primi
Soggetti: Donne - Corpo umano - Rappresentazione - Valorizzazione
Classificazione: 305.420945 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Firenzuola RT10OD 305.42 GUE FR037883 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2020 | Codice: UBO4473601 | MFN: 0118237
3/5   Lo trovi in Memorizza il record

Guerra, Jennifer
Il femminismo non è un brand / Jennifer Guerra. - Torino : Einaudi, 2024. - XII, 176 p. ; 21 cm. - (Super ET. Opera viva)

ISBN 9788806260330
Titolo uniforme: Il femminismo non è un brand / Jennifer Guerra
Collana: Super ET. Opera viva
Soggetti: Femminismo e capitalismo | Femminismo e neoliberismo
Classificazione: 305.42 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
 
Biblioteca Scarperia RT10OO 305.42 GUE SC047719 Ammesso Data previsto rientro: Circa 3 gg.  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2024 | Codice: BMC0008362 | MFN: 0118238
4/5   Lo trovi in Memorizza il record

Talbot, Bryan
La storia del topo cattivo / Bryan Talbot ; prefazione di Neil Gaiman ; [traduzione di Omar Martini ; postfazione di Jennifer Guerra]. - Latina : Tunué, 2023. - 133 p. : ill. ; 25 cm. - (Prospero's Books ; 130)

In copertina: vincitore miglior graphic novel premio Will Eisner. - ISBN 9788867904587
Abstract: La storia di Helen cattura il lettore fino a renderlo partecipe del percorso di crescita della giovane dopo gli abusi paterni e l'indifferenza materna. Helen inizia a vagare per Londra con l'unica compagnia di un topolino, che richiama i racconti di Beatrix Potter, creatrice di Peter Coniglio, fino a scappare lontano, il più lontano possibile per non rimanere a contatto con nessuno, ma lì proprio in mezzo al nulla la sua vita potrà riprendere, ma non prima di avere affrontato il padre, che ha abusato di lei. Prefazione di Neil Gaiman. Postfazione di Jennifer Guerra.
Titolo uniforme: The tale of one bad rat / Bryan Talbot
Altri autori: Guerra, Jennifer | Martini, Omar | Gaiman, Neil
Collana: Prospero's Books
Classificazione: 741.5942 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Pontassieve RT10OH 741.5 TAL PS092122 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2023 | Codice: TO02112325 | MFN: 0251384
5/5   Lo trovi in Memorizza il record

Wolf, Naomi
Il mito della bellezza / Naomi Wolf ; traduzione di Marisa Castino Bado ; [a cura di Maura Gancitano e Jennifer Guerra]. - Roma : Tlon, 2022. - 443 p. ; 21 cm. - (Hronir ; 3)

ISBN 9788831498791
Abstract: «Le donne si sentono libere?» si chiede Naomi Wolf nell'introduzione a questo classico del pensiero femminista. Analizzando ed elaborando il concetto di bellezza, Wolf compie un percorso provocatorio e appassionato attraverso le varie fasi della vita di una donna: dal lavoro al sesso, dalla cultura all'alimentazione, dal rapporto con gli uomini a quello con le altre donne. "Il mito della bellezza" torna in una nuova edizione con una curatela di Maura Gancitano e Jennifer Guerra, intellettuali e filosofe femministe. Per riportare nella nostra contemporaneità il discorso di Wolf e per mostrare come, oggi più che mai, una riflessione su bellezza e femminilità sia necessaria all'interno di ogni ambito della nostra vita. Un saggio senza tempo, che dà voce a ossessioni e oppressioni, per aiutarci a prendere coscienza e scardinare il mito della bellezza una volta per tutte.
«Le donne si sentono libere?» si chiede Naomi Wolf nell'introduzione a questo classico del pensiero femminista. Analizzando ed elaborando il concetto di bellezza, Wolf compie un percorso provocatorio e appassionato attraverso le varie fasi della vita di una donna: dal lavoro al sesso, dalla cultura all'alimentazione, dal rapporto con gli uomini a quello con le altre donne. Il mito della bellezza torna in una nuova edizione con una curatela di Maura Gancitano e Jennifer Guerra, intellettuali e filosofe femministe. Per riportare nella nostra contemporaneità il discorso di Wolf e per mostrare come, oggi più che mai, una riflessione su bellezza e femminilità sia necessaria all'interno di ogni ambito della nostra vita. Un saggio senza tempo, che dà voce a ossessioni e oppressioni, per aiutarci a prendere coscienza e scardinare il mito della bellezza una volta per tutte.
Titolo uniforme: The beauty myth. - / Naomi Wolf
Altri autori: Guerra, Jennifer | Gancitano, Maura | Castino Bado, Marisa
Collana: Hronir
Soggetti: Femminismo | Bellezza fisica - Mitologia
Soggetto locale: Bellezza fisica - Analisi socio-culturale
Classificazione: 305.42 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Vicchio RT10OQ 305.42 WOL VH027112 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC 305.42 WOL BOM105145 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2022 | Codice: LIA0983609 | MFN: 0275532

 

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna fiorentina - Ultimo aggiornamento: 08-06-2024 20:55:30 - Schede in OPAC:  279932
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0