| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna fiorentina
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Scoccia, Francesca Risultato ricerca: 8

 

1/8   Lo trovi in Memorizza il record

L'albero tra le trincee : Paolo Rumiz nei luoghi della Grande Guerra / regia, riprese e montaggio di Alessandro Scillitani ; soggetto e sceneggiatura Paolo Rumiz, Alessandro Scillitani ; musiche di Alessandro Scillitani ; voce fuori campo di Paolo Rumiz. - [Roma] : Artemide Film, c2013. - 1 DVD-video (089 min) : a colori ; 12 cm
Caratteristiche tecniche: regione: assente; 16/9, 1.78:1; Dolby digital, 2.0. - Titolo del contenitore. - Sul contenitore: Tratto dai racconti di viaggio La Grande Guerra, la Repubblica 2013.
Titolo uniforme: L'albero tra le trincee <documentario ; 2013>
Altri autori: Scillitani, Alessandro | Rumiz, Paolo

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Pontassieve RT10OH DOC SCI ALB 91976 PS091976 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 132 - Film e videoregistrazione | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2013 | Codice: UBO4342157 | MFN: 0003541
2/8   Memorizza il record

Il cammino dell'Appia antica : alla scoperta della strada perduta / testo, voce fuori campo, ideazione: Paolo Rumiz ; sceneggiatura, regia, riprese e montaggio: Alessandro Scillitani ; musiche: Alessandro Scillitani. - [Reggio Emilia] : Artemide Film ; [Roma] : Gruppo Editoriale L'Espresso, 2015. - 3 DVD-video : a colori, PAL ; 12 cm
Titolo delle etichette. - ©2015 Artemide Film. - In copertina: Tratto dai racconti di viaggio di Alla ricerca dell'Appia perduta, La Repubblica 2015. - Distribuiti con una testa del Gruppo Editoriale L'Espresso.
Comprende:
- 1: Da Roma a Capua Vetere : dove si narra del fantastico rettilineo concepito da un cieco / testo, voce fuori campo, ideazione: Paolo Rumiz ; sceneggiatura, regia, riprese e montaggio: Alessandro Scillitani ; musiche: Alessandro Scillitani
- 2: Da Capua Vetere a Melfi : dove si racconta dell'ardua traversata delle montagne dei Sanniti / testo, voce fuori campo, ideazione: Paolo Rumiz ; sceneggiatura, regia, riprese e montaggio: Alessandro Scillitani ; musiche: Alessandro Scillitani
- 3: Da Melfi al porto di Brindisi : dove la diagonale d'Oriente si completa fino allo Jonio e all'Adriatico / testo, voce fuori campo, ideazione: Paolo Rumiz ; sceneggiatura, regia, riprese e montaggio: Alessandro Scillitani ; musiche: AlessandroScillitani
Altri autori: Rumiz, Paolo | Scillitani, Alessandro | Gruppo editoriale L'Espresso

Vedi il dettaglio dei record compresi

Tipo: 132 - Film e videoregistrazione | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2015 | Codice: TSA1447361 | MFN: 0043419
3/8   Lo trovi in Memorizza il record

2: Da Capua Vetere a Melfi : dove si racconta dell'ardua traversata delle montagne dei Sanniti / testo, voce fuori campo, ideazione: Paolo Rumiz ; sceneggiatura, regia, riprese e montaggio: Alessandro Scillitani ; musiche: Alessandro Scillitani. - [Reggio Emilia] : Artemide Film ; [Roma] : Gruppo Editoriale L'Espresso, 2015. - 1 DVD-video (052 min) : a colori, PAL ; 12 cm
Titolo delle etichette. - ©2015 Artemide Film. - In copertina: Tratto dai racconti di viaggio di Alla ricerca dell'Appia perduta, La Repubblica 2015. - Distribuiti con una testa del Gruppo Editoriale L'Espresso.
Abstract: A Capua Vetere ci fu la rivolta di Spartaco, che finì con la crocefissione dei ribelli lungo la via Appia. Dall'antica Casilinum comincia poi la conurbazione del casertano: San Nicola La Strada, Maddaloni, Messercola, Montesarchio. Sulle Forche Caudine, dove i Romani furono mazziati dai Sanniti, fi niscono i frutteti e le bufale, si aprono i campi di grano e tabacco, e l'Appia incrocia i tratturi degli Irpini, Dauni, Lucani, Messapi. A Benevento l'imponente Arco di Traiano segna l'inizio della via Traiana, la variante adriatica della via Appia. Ma il gruppo non cede alla tentazione della via più breve e continua sul percorso originale, raggiungendo Mirabella Eclano. Ormai il viaggio affonda sempre di più nel sud e nelle sue contraddizioni, sospeso tra antico e moderno. Altri camminatori si uniscono al gruppo: Marco Ciriello, giornalista trapezista, l'archeologa Sandra Lo Pilato e Vinicio Capossela.
Fa parte di: Il cammino dell'Appia antica : alla scoperta della strada perduta / testo, voce fuori campo, ideazione: Paolo Rumiz ; sceneggiatura, regia, riprese e montaggio: Alessandro Scillitani ; musiche: Alessandro Scillitani, 2
Altri autori: Rumiz, Paolo | Scillitani, Alessandro | Gruppo editoriale L'Espresso

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Pontassieve RT10OH DOC SCI CAM PS091979 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 132 - Film e videoregistrazione | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2015 | Codice: MOD1649955 | MFN: 0043420
4/8   Lo trovi in Memorizza il record

3: Da Melfi al porto di Brindisi : dove la diagonale d'Oriente si completa fino allo Jonio e all'Adriatico / testo, voce fuori campo, ideazione: Paolo Rumiz ; sceneggiatura, regia, riprese e montaggio: Alessandro Scillitani ; musiche: Alessandro Scillitani. - [Reggio Emilia] : Artemide Film ; [Roma] : Gruppo Editoriale L'Espresso, 2015. - 1 DVD-video (063 min) : a colori, PAL ; 12 cm
Titolo delle etichette. - ©2015 Artemide Film. - In copertina: Tratto dai racconti di viaggio di Alla ricerca dell'Appia perduta, La Repubblica 2015. - Distribuiti con una testa del Gruppo Editoriale L'Espresso.
Abstract: Melfi, Venosa, Gravina, Altamura, Taranto, l'Ilva, Oria, Brindisi e poi l'affaccio a Oriente. Tra Basilicata e Puglia, vano è cercare qualcosa di romano. Nei centri abitati, la geometria dell'angolo retto è stata completamente cancellata dal labirinto medievale. Hai il segno longobardo e normanno nell'architettura, gli agrumeti e i mandorli degli arabi, le tombe degli ebrei, ma non Roma. La logica del rettilineo ha senso strategico e commerciale, è fatta per sorvolare e attraversare in fretta, non per conoscere, e così ti chiedi se la distanza abissale che esiste ancora in Italia fra i grandi flussi di traffico e luoghi della memoria non sia nata allora.
Fa parte di: Il cammino dell'Appia antica : alla scoperta della strada perduta / testo, voce fuori campo, ideazione: Paolo Rumiz ; sceneggiatura, regia, riprese e montaggio: Alessandro Scillitani ; musiche: Alessandro Scillitani, 3
Altri autori: Rumiz, Paolo | Scillitani, Alessandro | Gruppo editoriale L'Espresso
Soggetti: Via Appia antica - Documentari

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Pontassieve RT10OH DOC SCI CAM PS091980 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 132 - Film e videoregistrazione | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2015 | Codice: UBO4150212 | MFN: 0043421
5/8   Lo trovi in Memorizza il record

1: Da Roma a Capua Vetere : dove si narra del fantastico rettilineo concepito da un cieco / testo, voce fuori campo, ideazione: Paolo Rumiz ; sceneggiatura, regia, riprese e montaggio: Alessandro Scillitani ; musiche: Alessandro Scillitani. - [Reggio Emilia] : Artemide Film ; [Roma] : Gruppo Editoriale L'Espresso, 2015. - 1 DVD-video (056 min) : a colori, PAL ; 12 cm
Titolo delle etichette. - ©2015 Artemide Film. - In copertina: Tratto dai racconti di viaggio di Alla ricerca dell'Appia perduta, La Repubblica 2015. - Distribuiti con una testa del Gruppo Editoriale L'Espresso.
Abstract: Nel 312 A.C. Appio Claudio il Cieco progettò la via Appia, inizialmente per collegare Roma a Casilinum, ovvero l'odierna Santa Maria Capua Vetere. Parte da Roma il viaggio a piedi lungo l'Appia Antica, in bilico tra sdegno e incantamento, nel segno di Orazio, che scrisse una celebre satira sulla Regina Viarum, e di Antonio Cederna, che si batté per tutta la vita per salvaguardare l'Appia dalle speculazioni edilizie. Attraversando Albano Laziale, Ariccia, Cisterna di Latina, si giunge ai Colli Albani e al rettilineo più lungo d'Italia. Attraversato l'Agro Pontino si raggiunge Terracina, e lì la strada raggiunge la prima volta il mare. Lungo il percorso, contadini, maestri di ballo, bariste, custodi di monumenti, pellegrini, menestrelli si uniscono al cammino.
Fa parte di: Il cammino dell'Appia antica : alla scoperta della strada perduta / testo, voce fuori campo, ideazione: Paolo Rumiz ; sceneggiatura, regia, riprese e montaggio: Alessandro Scillitani ; musiche: Alessandro Scillitani, 1
Altri autori: Rumiz, Paolo | Scillitani, Alessandro | Gruppo editoriale L'Espresso
Soggetti: Via Appia antica

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Pontassieve RT10OH DOC SCI CAM PS091978 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 132 - Film e videoregistrazione | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2015 | Codice: MOD1649931 | MFN: 0043422
6/8   Lo trovi in Memorizza il record

Le dimore del vento : un viaggio di Paolo Rumiz nei luoghi abbandonati d'Italia e dintorni : tratto dai racconti di viaggio Le case degli spiriti, la Repubblica 2011 / [soggetto: Paolo Rumiz ; regia, riprese, montaggio: Alessandro Scillitani ; musiche: Alessandro Scillitani, Tommi Prodi]. - [S.l.] : Tico film ; [Roma] : Gruppo editoriale L'espresso, 2011. - 1 DVD-Video (56 min) : color., sonoro ; in contenitore, 19 cm
Film del 2011, produzione Italia. - Titolo del contenitore. - Privo di codice area; 16/9; Dolby stereo. - DVD 9 doppio strato. - Supplemento a: La repubblica.
Titolo uniforme: Le dimore del vento <documentario ; 2011>
Altri autori: Prodi, Tommaso | Scillitani, Alessandro | Rumiz, Paolo | Tico film
Soggetti: Italia - Descrizioni e viaggi - 2011 - DVD | Paesi abbandonati - Italia | Edifici abbandonati - Italia
Classificazione: 914.5 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Pontassieve RT10OH DOC SCI DIM PS091975 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 132 - Film e videoregistrazione | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2011 | Codice: LO11380128 | MFN: 0078913
7/8   Lo trovi in Memorizza il record

Scillitani, Alessandro
Il risveglio del fiume segreto [DVD] : in viaggio sul Po con Paolo Rumiz / regia, riprese e montaggio di Alessandro Scillitani ; prodotto da Sarah e Gino Pennacchi ; organizzazione generale Jennifer Vieley ; musiche di Alessandro Scillitani arrangiate ed eseguite con Stefano Ferrari, Marco Macchi e Tommi Prodi. - [S.l.] : Tico film ; [Roma] : Gruppo editoriale L'espresso, 2012. - 1 DVD (80 min ca.) : sonoro, color

Formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby stereo ; DVD 9 doppio strato. - Tit. del contenitore. - La canzone `Morosa` (A. Lacosegliaz) è eseguita dall'Alfredo Lacosegliaz Patchwork Ensemble
Altri autori: Rumiz, Paolo
Soggetto locale: Po (Fiume) - Descrizione e viaggi
Classificazione: 914.52 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Pontassieve RT10OH DOC SCI RIS 00640005 Disponibile solo per il prestito locale Materiale in biblioteca  

Tipo: 420 - Risorsa elettronica locale | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2012 | Codice: E200700366566 | MFN: 0230926
8/8   Lo trovi in Memorizza il record

L'ultimo faro : il viaggio immobile di Paolo Rumiz / regia di Alessando Scillitani ; musiche di Alessandro Scillitani, Luciano Bosi, Vaggelis Merkouris ... [et al.] ; con Paolo Rumiz, Fabienne Kanor, Dominique Le Brun ... [et al.]. - [Roma] : Gruppo Editoriale L'Espresso, c2014. - 1 DVD-video (45 min) : a colori, PAL ; 12 cm
Titolo del contenitore. - Tratto dai racconti di viaggio "Il guardiano del faro". - Contenuti extra. - Produzione: Italia, 2014. - c2014 Artemide Film. - Caratteristiche tecniche: privo di codice area; 16:9, 1.78:1; Dolby digital 2.0 - DVD9. - Distribuito con una testata del Gruppo editoriale L'espresso.
Titolo uniforme: L'ultimo faro : il viaggio immobile di Paolo Rumiz <film ; 2014>
Altri autori: Bosi, Luciano | Le Brun, Dominique | Merkouris, Vaggelis | Prodi, Tommi | Chersi, Sandro | Rumiz, Paolo | Kanor, Fabienne | Morini, Monica | Mallardi, Antonio | Scillitani, Alessandro | Gruppo editoriale L'Espresso
Soggetti: VIAGGI - Documentari
Classificazione: 910.4 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Pontassieve RT10OH DOC SCI ULT PS091977 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 132 - Film e videoregistrazione | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2014 | Codice: LO11534932 | MFN: 0261974

 

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna fiorentina - Ultimo aggiornamento: 01-06-2024 20:47:27 - Schede in OPAC:  279841
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0