| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna fiorentina
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Iosuma Risultato ricerca: 49 Lunghezza lista: 10

 

1/49   Lo trovi in Memorizza il record

Abdolah, Kader
Il faraone d'Olanda / Kader Abdolah ; traduzione di Elisabetta Svaluto Moreolo. - Milano : Iperborea, 2022. - 286 p. ; 20 cm. - (Gli Iperborei ; 355)

ISBN 9788870916553
Abstract: L'egittologo olandese Herman Raven sta perdendo la memoria. Di una vita intera scandita da grandi imprese archeologiche ricorda solo un segreto: nella sua cantina, decorata ad arte come una tomba faraonica, nasconde un antico e inestimabile sarcofago, contenente la mummia della regina Merneith, che fu l'eletta di Thoth, il dio egizio della scrittura e della sapienza. Da anni Herman se ne prende cura amorevolmente insieme all'amico Abdolkarim, figlio di un restauratore di libri antichi del Cairo ed ex operaio in una ditta di lavatrici all'Aia, che nella sua casetta olandese sul canale ha ricreato un tipico orto del Nilo. Ma tutto ha una fine, «tutto torna al luogo da dove è venuto», così Abdolkarim desidera ora tornare «a casa», e se riuscirà a riportare in Egitto anche la regina Merneith potrà dare un senso e un valore al suo destino di emigrato, senza sentirsi sconfitto. È questa la missione che i due vecchi idealisti, minacciati in sogno dai coccodrilli del Nilo, devono compiere a o [...]
Titolo uniforme: Farao van de Vliet / Kader Abdolah
Altri autori: Svaluto Moreolo, Elisabetta
Collana: Gli Iperborei
Classificazione: 839.3137 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Firenzuola RT10OD 839.31 ABD FR037871 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Pontassieve RT10OH 839.31 ABD PS090519 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Scarperia RT10OO 839.3 ABD SC046483 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2022 | Codice: PAR1286433 | MFN: 0000998
2/49   Lo trovi in Memorizza il record

Abdolah, Kader
Il sentiero delle babbucce gialle / Kader Abdolah ; traduzione di Elisabetta Svaluto Moreolo. - Milano : Iperborea, ©2020. - 406 p. ; 20 cm. - (Gli Iperborei ; 329)

ISBN 9788870916294
Titolo uniforme: Het pad van de gele slippers / Kader Abdolah
Altri autori: Svaluto Moreolo, Elisabetta
Collana: Gli Iperborei
Classificazione: 839.3137 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC 839.31 ABD BOM098655 Selezione #WomenLifeFreeedom Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Firenzuola RT10OD 839.31 ABD FR035317 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Vicchio RT10OQ 839.31 ABD VH025394 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Londa RT10OE 839.31 ABD 00737360 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2020 | Codice: PAR1265392 | MFN: 0001003
3/49   Lo trovi in Memorizza il record

Andri Snær Magnason [1973- ]
Il tempo e l'acqua / Andri Snaer Magnason ; traduzione di Silvia Cosimini. - Milano : Iperborea, 2020. - 333 p. : ill. ; 20 cm. - (Gli Iperborei ; 327)

Premio Terzani 2021. - ISBN 9788870916270
Titolo uniforme: Um tímann og vatnið / Andri Snær Magnason
Altri autori: Cosimini, Silvia | Piraccini, Silvia
Collana: Gli Iperborei
Soggetti: Acqua - Approvvigionamento | Acqua - Inquinamento | Clima - Variazioni
Classificazione: 333.7 [D] [D] | 551.312 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC 333.7 AND BOM098710 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Firenzuola RT10OD 333.7 AND FR035348 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Marradi RT10OF 333.7 AND MA017307 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca San Godenzo RT10OM 333.7 AND SG010873 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Reggello RT10OI 333.7 AND RE024421 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2020 | Codice: RAV2114617 | MFN: 0008294
4/49   Lo trovi in Memorizza il record

Åsbrink, Elisabeth
Abbandono : tre donne, tre città, una famiglia / Elisabeth Åsbrink ; traduzione di Alessandra Scali. - Milano : Iperborea, 2022. - 316 p. ; 20 cm. - (Gli Iperborei ; 354)

ISBN 9788870916546
Titolo uniforme: Övergivenheten / Elisabeth Åsbrink
Altri autori: Scali, Alessandra
Collana: Gli Iperborei
Genere letterario: Storico
Classificazione: 839.738 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Vicchio RT10OQ 839.7 ASB VH026724 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC STORICI 839.73 ASB BOM104167 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Barberino di Mugello RT10OB 839.7 ASB BA026883 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca San Piero a Sieve RT10ON 839.7 ASB SP032285 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2022 | Codice: MOD1744459 | MFN: 0012805
5/49   Lo trovi in Memorizza il record

Bergsveinn Birgisson
La fonte della vita / Bergsveinn Birgisson ; traduzione di Silvia Cosimini. - Milano : Iperborea, 2021. - 317 p. ; 20 cm. - (Gli Iperborei ; 328)

ISBN 9788870916287
Abstract: Sul finire del Settecento il giovane Magnús Àrelius, ambizioso rampollo della buona società danese, viene inviato dal suo governo in Islanda con un incarico importante: valutare l'opportunità di deportare dall'isola, a quel tempo devastata dalle eruzioni vulcaniche, dalla carestia e dal vaiolo, tutta la popolazione abile al lavoro, per trasferirla a Copenaghen e impiegarla come manodopera nella nascente industria nazionale. Fervente illuminista, Magnús Àrelius vede nel suo compito la missione dell'uomo di scienza, ansioso di esplorare quelle terre e quelle genti selvagge e di portare fino all'ultima Thule la luce della ragione. Ben presto però, nel corso del suo viaggio, questo perfetto esemplare dell'uomo moderno dovrà rendersi conto che la sua erudizione serve a ben poco per sopravvivere in una terra così difficile. Rimasto solo, non potrà che affidarsi all'aiuto della povera e incolta gente del posto, grazie alla quale si troverà coinvolto in una realtà inconciliabile con i princip [...]
Titolo uniforme: La fonte della vita / Bergsveinn Birgisson | - Lifandilífslækur / Bergsveinn Birgisson
Altri autori: Cosimini, Silvia
Collana: Gli Iperborei
Classificazione: 839.6935 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Marradi RT10OF 839 BER MA017403 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca San Piero a Sieve RT10ON 839 BER SP030701 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC 839.69 BIR BOM100417 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2021 | Codice: MOD1722592 | MFN: 0025668
6/49   Lo trovi in Memorizza il record

Blees, Gerda
Noi siamo luce / Gerda Blees ; traduzione di Claudia Di Palermo. - Milano : Iperborea, 2022. - 238 p. ; 20 cm. - (Gli Iperborei ; 350)

ISBN 9788870916508
Abstract: Un intenso romanzo d’esordio vincitore del Premio dell’Unione europea: la storia, ispirata a un fatto vero, di un gruppo che decide di smettere di mangiare, tra illusioni, autoinganni e manipolazioni. Vivere di sola luce, liberare il corpo dalla schiavitù del cibo per crescere interiormente. È il sogno di Melodie, che con le migliori intenzioni trascina nel suo progetto estremo tre persone segnate come lei dalle sofferenze della vita: la sorella Elisabeth, più anziana, Muriël e Petrus. Violoncellista mancata e leader risoluta ma suadente della piccola comunità Suono e Amore, Melodie guida da qualche tempo i tre compagni nella pratica della musica, della meditazione e dell’apertura alle emozioni proprie e altrui, in un cammino verso l’accoglimento di se stessi e l’armonia generale. Culmine del percorso è il «processo dei 9 giorni», con cui i quattro si sottraggono alla «dipendenza» dal cibo per vivere «un’esistenza più naturale e sostenibile», in sintonia tra loro e con il mondo. Ma un [...]
Titolo uniforme: Wij zijn licht / Gerda Blees
Altri autori: Di Palermo, Claudia
Collana: Gli Iperborei
Classificazione: 839.3137 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC 839.31 BLE BOM103453 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Vicchio RT10OQ 839.31 BLE VH026996 Ammesso Materiale in ritardo nella restituzione  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2022 | Codice: MOD1739554 | MFN: 0030315
7/49   Lo trovi in Memorizza il record

Boye, Karin
Kallocaina : il siero della verità / Karin Boye ; traduzione di Barbara Alinei ; postfazione di Vincenzo Latronico. - Milano : Iperborea, c2023. - 251 p. ; 20 cm. - (Gli Iperborei ; 34)

ISBN 9788870918915 (Anche 2 ed 2023)
Titolo uniforme: Kallocain / Karin Boye
Altri autori: Alinei, Barbara | Latronico, Vincenzo
Collana: Gli Iperborei
Classificazione: 839.7372 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Londa RT10OE 839.7 BOY LO014613 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2023 | Codice: RAV2163364 | MFN: 0034972
8/49   Lo trovi in Memorizza il record

Brokken, Jan
L'anima delle città / Jan Brokken ; traduzione di Claudia Cozzi. - Milano : Iperborea, 2021. - 334 p. : ill. ; 20 cm. - (Gli Iperborei ; 344)

ISBN 9788870916447
Abstract: Bibliofilo, esploratore, flâneur, viaggiatore curioso, esteta, fine osservatore e paziente ascoltatore, Jan Brokken ha dedicato la vita a inseguire le sue passioni: l'arte, la poesia, la musica, l'architettura. Ma soprattutto è uno scrittore che ha messo il suo prodigioso talento ritrattistico al servizio dei grandi uomini e delle grandi donne che di queste arti sono stati i massimi interpreti, nel Novecento e non solo. In un viaggio attraverso il tempo e i continenti, Brokken accompagna il lettore incontrando le strade, le case, i paesaggi e le persone che li hanno ispirati. La Bologna di Giorgio Morandi, Bergamo dove nacque e morì Gaetano Donizetti, la Du?sseldorf dell'artista Joseph Beuys, la Parigi dove Erik Satie si incontrava con Picasso, Djagilev e Cocteau. E poi Amsterdam così cara a Gustav Mahler, San Pietroburgo per ripercorrere la tormentata vicenda musicale di S?ostakovic?, fino a Cagliari alla scoperta di Eva Mameli Calvino - la madre di Italo - illustre naturalista e pri [...]
Titolo uniforme: Stedevaart / Jan Brokken
Altri autori: Cozzi, Claudia [1970- ]
Collana: Gli Iperborei
Classificazione: 839.31364 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC 839.31 BRO BOM101399 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Scarperia RT10OO 839.3 BRO SC045289 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Firenzuola RT10OD 839.3 BRO FR037094 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Vicchio RT10OQ 839.3 BRO VH026990 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2021 | Codice: RAV2137335 | MFN: 0037168
9/49   Lo trovi in Memorizza il record

Brokken, Jan
I giusti / Jan Brokken ; traduzione di Claudia Cozzi. - Milano : Iperborea, 2020. - 636 p. : ill. ; 20 cm. - (Gli Iperborei ; 317)

ISBN 9788870916171
Abstract: 1940, l'Europa è travolta dall'avanzata di Hitler. Ondate di ebrei cechi e polacchi cercano rifugio in Lituania, l'unico Paese della regione che accoglie ancora i profughi - ma è funestamente conteso tra il Reich e l'Unione Sovietica. Nel clima di crescente precarietà l'olandese Jan Zwartendijk, direttore della filiale lituana della Philips e nuovo console onorario a Kaunas, riesce ad aprire agli ebrei un'ultima, insperata via di fuga dall'Europa nazista. In una febbrile lotta contro il tempo, operando da solo e di nascosto da tutti, Zwartendijk lavora giorno e notte per tre settimane rilasciando visti per Curnao, nelle Indie olandesi, mentre il collega Sugihara, console giapponese, firma i visti di transito per il Giappone. Senza conoscersi né incontrarsi mai, uniti dall'imperativo morale di agire, i due diplomatici danno così inizio a una straordinaria impresa clandestina che salverà migliaia di vite, ma rimarrà a lungo ignota. Rintracciando fonti e testimonianze in giro per il mond [...]
Titolo uniforme: De rechtvaardigen / Jan Brokken
Altri autori: Cozzi, Claudia [1970- ]
Collana: Gli Iperborei
Genere letterario: Storico
Classificazione: 839.31364 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Scarperia RT10OO 839.31 BRO SC043727 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Barberino di Mugello RT10OB 839.31 BRO BA023653 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC 839.31 BRO BOM097759 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Pontassieve RT10OH 839.31 BRO PS086734 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca San Godenzo RT10OM 839.31 BRO SG010688 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2020 | Codice: TO02057497 | MFN: 0037172
10/49   Lo trovi in Memorizza il record

Brokken, Jan
La suite di Giava / Jan Brokken ; traduzione di Claudia Cozzi. - Milano : Iperborea, 2023. - 236 p. : ill. ; 20 cm. - (Gli Iperborei ; 374)

ISBN 9788870916744
Abstract: È il 1935 quando Olga, poco più che ventenne, arriva in Indonesia, allora colonia olandese. Insieme al marito Han trascorre dieci anni tra Giava e Sulawesi e torna nei Paesi Bassi solo dopo la Seconda guerra mondiale, con due figli al seguito. Nel 1949 darà alla luce lo scrittore Jan Brokken. Gli anni della madre a Giava sono sempre rimasti avvolti nel silenzio, ma la storia torna a incuriosirlo quando, ormai adulto, un mattino di tarda estate rimane folgorato da una sonata per pianoforte ascoltata alla radio, I giardini di Buitenzorg, dalla Suite di Giava di Leopol'd Godovskij. Buitenzorg, oggi Bogor: la città in cui Olga ha vissuto, nei cui giardini ha passeggiato accompagnata dal fruscio delle palme. Chi era Olga prima di diventare sua madre? E chi era Godovskij? Grazie alle lettere ereditate dalla zia, Jan Brokken ricostruisce la storia intima di una donna curiosa e infaticabile, che ha imparato la lingua makassar e insegnato alle giavanesi a usare la macchina per cucire, ha conos [...]
Titolo uniforme: De tuinen van Buitenzorg / Jan Brokken
Altri autori: Cozzi, Claudia [1970- ]
Collana: Gli Iperborei
Classificazione: 920.72 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Firenzuola RT10OD 920.72 BRO FR038999 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca San Piero a Sieve RT10ON 920.72 BRO SP032756 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC 920.72 BRO BOM106286 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2023 | Codice: RAV2177489 | MFN: 0037174

 

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna fiorentina - Ultimo aggiornamento: 15-06-2024 20:47:14 - Schede in OPAC:  279795
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0