| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna fiorentina
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: BUR futuro/passato Risultato ricerca: 4

 

1/4   Lo trovi in Memorizza il record

Bottaro, Giulia - Santomauro, Fabio
L'albero di Sara / Giulia Bottaro, Fabio Santomauro. - Firenze : Giuntina, 2020. - 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 26 cm. - (Parpar)

Il volume contiene un QR-code che rimanda alla canzone dell'Albero di Sara.. - ISBN 9788880578352
Genere: R - Letteratura per ragazzi
Titolo uniforme: L'albero di Sara / Giulia Bottaro
Collana: Parpar
Luogo di pubblicazione: Firenze
Classificazione: 808.899282 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC RAG 808.89 BOT BOM097898 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Pontassieve RT10OH R 808.89 BOT TONDO VERDE PS086944 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Reggello RT10OI B 808.89 BOT RE023971 Ammesso Data previsto rientro: Circa 11 gg.  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2020 | Codice: VIA0400683 | MFN: 0034402
2/4   Lo trovi in Memorizza il record

David, Keren
Le cose che ci fanno paura / Keren David ; traduzione di Lucrezia Pei. - Firenze : Giuntina, 2021. - 255 p. ; 21 cm. - (Parpar)

ISBN 9788880579274
Abstract: Evie e Lottie hanno quattordici anni e sono le gemelle meno identiche del mondo. Evie è un'esplosione di energia e decisamente simpatica, Lottie è introversa e molto sensibile. Anche le loro vite non potrebbero essere più diverse: Evie passa le giornate a preparare le battute per il club di comicità con la sua amica del cuore, Amina, e a inseguire Luke Braybourne, l'affascinante ragazzo per il quale ha una cotta; Lottie invece si dedica con passione allo studio e gioca a tennis con Saffy, Mel e Topaz, le ragazze più snob della scuola. Ma quando il razzismo busserà improvvisamente alla porta, minacciando la loro famiglia, le due sorelle si scopriranno più simili e unite di quanto immaginassero. Grazie a Noah e Hannah, nuovi amici inaspettati, troveranno poi la forza di guardare in faccia le loro paure e il coraggio di affrontare le sfide più difficili. Età di lettura: da 11 anni.
Genere: R - Letteratura per ragazzi
Titolo uniforme: What we're scared of / Keren David
Altri autori: Pei, Lucrezia
Collana: Parpar
Classificazione: 823.92 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC RAG14 823.9 DAV BOM102215 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2021 | Codice: LO11846917 | MFN: 0071226
3/4   Lo trovi in Memorizza il record

Elvgren, Jennifer - Santomauro, Fabio
La città che sussurrò / testo di Jennifer Elvgren, illustrazioni di Fabio Santomauro. - Firenze : Giuntina, 2015. - [32] p. : in gran parte ill. ; 29 cm. - (Parpar)

Premio Andersen 2015, Miglior libro 6/9 anni. - Note sul contenuto: Anett scopre che nello scantinato della sua casa si nasconde una famiglia di ebrei. Anche se scendere le scale buie dello scantinato le fa un po' paura, è lei a portar loro da mangiare oltre a tutte le cose di cui hanno bisogno. Così conosce Carl, un bambino come lei, con cui fa presto amicizia. La famiglia di Carl sta aspettando una notte di luna piena per raggiungere il porto e fuggire in Svezia, ma le nuvole non vogliono diradarsi ed è troppo buio per scappare. Finché ad Anett non viene in mente un'idea geniale per salvare il suo amico Carl dai soldati nazisti che si stanno avvicinando sempre di più. Ma per metterla in pratica dovrà coinvolgere l'intero villaggio e soprattutto non fare troppo rumore... Questa storia, fatta di coraggio e solidarietà, è basata su una vicenda realmente accaduta durante la seconda guerra mondiale, un episodio che tiene accesa fino ad oggi la luce della speranza nella bontà umana.. - ISBN 9788880575740
Genere: R - Letteratura per ragazzi
Titolo uniforme: The whispering town / Jennifer Elvgren
Collana: Parpar
Soggetti: Ebrei - Persecuzione - Libri per ragazzi
Classificazione: 813.6 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC RAG 808.89 ELV BBO056443 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Pontassieve RT10OH R 813.5 ELV 00675530 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca scuola elementare Borgo San Lorenzo BOX 813.5 ELV 00739593 Ammesso Verifica disponibilità in sede  
  Biblioteca scuola elementare Borgo San Lorenzo BOX 813.5 ELV 00739661 Ammesso Verifica disponibilità in sede  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2015 | Codice: RT10046050 | MFN: 0086958
4/4   Lo trovi in Memorizza il record

Molchadsky, Yael
Come il camaleonte salvò l'arca di Noè / Yael Molchadsky ; illustrazioni di Orit Bergman ; traduzione di Shulim Vogelmann. - Firenze : Giuntina, 2018. - 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 22 x 25 cm. - (Parpar)

ISBN 9788880577508
Abstract: Dall'Arca di Noè una storia sull'importanza di ogni essere vivente, grande o piccolo che sia, per l'esistenza del mondo. Età di lettura: da 5 anni.
Genere: R - Letteratura per ragazzi
Titolo uniforme: Eikh hitzilah hazikit et Noach / Yael Molchadsky
Altri autori: Vogelmann, Shulim | Bergman, Orit
Collana: Parpar
Classificazione: 808.899282 [D] [D] | 892.437 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC RAG 808.89 MOL BBO067535 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2018 | Codice: USS0020332 | MFN: 0173694

 

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna fiorentina - Ultimo aggiornamento: 08-06-2024 20:55:30 - Schede in OPAC:  279932
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0