| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna fiorentina
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Espressione di ricerca: GDATA=NVSI AND CD1=400 Risultato ricerca: 7 Ordinamento: Classificazione, Autore, Titolo, Data

 

1/7   Lo trovi in Memorizza il record

Vecchioni, Roberto [1943- ]
L'orso bianco era nero : storia e leggenda della parola / Roberto Vecchioni. - Milano : Piemme, 2025. - 258 p. : ill. ; 23 cm

ISBN 9788856699104
Titolo uniforme: L'orso bianco era nero / Roberto Vecchioni
Soggetti: LINGUISTICA - Italia - Storia
Classificazione: 410.945 [D] [LINGUISTICA. Italia]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
 
Biblioteca San Piero a Sieve RT10ON 410.9 VEC SP033566 Ammesso Data previsto rientro: Circa 24 gg.  
 
Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC 410.9 VEC BOM109210 Ammesso Materiale in biblioteca  
 
Biblioteca Firenzuola RT10OD 410.9 VEC FR040144 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2025 | Codice: MIL1141647 | MFN: 0263589
2/7   Lo trovi in Memorizza il record

Konstantinov, Vitali
La grande storia della scrittura : dal cuneiforme alle emoji / Vitali Konstantinov ; traduzione dal francese di Giovanni Zucca. - Milano : L'Ippocampo, 2022. - 71 p. : ill. ; 34 cm

ISBN 9788867226801
Abstract: Dai primi segni dei nomadi del Neolitico alle lingue asiatiche e africane, dagli idiomi degli elfi di Toikien fino alle più recenti emoji, l’avventurosa vicenda della scrittura raccontata a cavallo fra fumetto e scienza.Un libro che unisce linguistica, antropologia e narrazione, in un viaggio attraverso le epoche e le civiltà. Età di lettura: da 8 anni. (Fonte: editore)
Genere: R - Letteratura per ragazzi
Titolo uniforme: Es steht geschrieben / Vitali Konstantinov
Altri autori: Zucca, Giovanni [1957- ]
Soggetti: Alfabeti - Storia
Classificazione: 411 [D] [NOTAZIONI (ALFABETI E IDEOGRAMMI)]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Pontassieve RT10OH R 745.6 KON PS090281 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC RAG14 745.6 KON BOM103947 Ammesso Materiale in biblioteca  
 
Biblioteca Barberino di Mugello RT10OB SR 411.09 KON BA030082 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2022 | Codice: MOD1740642 | MFN: 0138140
3/7   Lo trovi in Memorizza il record

Pennac, Daniel - Bartezzaghi, Stefano
Le parole fanno il solletico / Daniel Pennac, Stefano Bartezzaghi ; con Yasmina Mélaouah ; illustrazioni di Francesca Arena. - Milano : Salani, 2025. - 163 p. : ill. ; 21 cm

ISBN 9788831018913
Abstract: Le pazze storie di due maghi assoluti: un perfetto (e divertentissimo) inno d'amore alle parole. «Sia chiaro che è falso, nessun muro ha davvero le orecchie. Però certe volte temiamo che invece ce le abbiano, le orecchie, e allora ci mettiamo a parlare a voce molto bassa. Per parlare male dei genitori che sono di là, per esempio. E spesso ci piacerebbe parecchio essere le orecchie di un muro. Quando i genitori sono di là a parlare di noi, per esempio. Quindi, i muri hanno le orecchie, sì: è la curiosità che gliele fa venir fuori.» Tutti sappiamo che ‘buttare un occhio' o ‘chiudere il becco' non significa necessariamente lanci di globi oculari che volano da una parte all'altra della stanza e che, anche volendo, non potremmo chiudere il becco, che sia con chiodi o supercolla, semplicemente perché non lo abbiamo. Sono ovviamente modi di dire. Ma cosa succederebbe se facessimo finta? Lollo, che ha sempre ‘la testa per aria' dovrebbe recuperarla dal soffitto con una scopa [...]
Genere: R - Letteratura per ragazzi
Titolo uniforme: Le parole fanno il solletico / Daniel Pennac
Altri autori: Arena, Francesca [illustratrice] | Melaouah, Yasmina
Soggetti: Lingua francese - Frasi idiomatiche - Libri per ragazzi
Classificazione: 447 [D] [LINGUA FRANCESE. VARIANTI STORICHE E GEOGRAFICHE, VARIANTI NON GEOGRAFICHE MODERNE] | 843.914 [D] [NARRATIVA FRANCESE, 1945-1999]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
 
Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC RAG 447 PEN BOM109152 Ammesso Materiale in biblioteca  
 
Biblioteca Firenzuola RT10OD RAG 447 PEN FR040124 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2025 | Codice: MOD1795992 | MFN: 0195148
4/7   Lo trovi in Memorizza il record

Roghi, Vanessa
Le parole per parlare : piccola storia di quello che diciamo e di quello che non dovremmo dire / Vanessa Roghi. - San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2025. - 127 p. ; 21 cm. - (Varia Einaudi ragazzi ; 275)

ISBN 9788866568674
Abstract: Dalla fine dell’Impero Romano d’Occidente, passando per Dante e Manzoni, la lingua italiana si è evoluta e ha preso la forma che oggi conosciamo; o meglio, che crediamo di conoscere, perché a volte potremmo non essere pienamente consapevoli delle parole che pronunciamo, e degli effetti che generano. La lingua, infatti, può unire e creare legami. Ma può anche essere usata per escludere o, come storicamente si è verificato, per cercare di esercitare un controllo su intere popolazioni. Ci sono parole belle e parole brutte; ci sono addirittura parole d’odio, fatte apposta per ferire. È quindi quanto mai necessario interrogarsi sulle parole che usiamo, e su come le usiamo, riflettendo sulla loro provenienza, sul significato che hanno assunto nel tempo e sulle conseguenze che possono generare. Un libro per ragazzi dai 12 anni. Un viaggio sorprendente attraverso la storia e l’evoluzione della lingua italiana, per comprendere come le parole costruiscono la realtà. Età di lettura: da 12 anni.
Genere: R - Letteratura per ragazzi
Titolo uniforme: Le parole per parlare / Vanessa Roghi
Collana: Varia Einaudi ragazzi
Soggetti: Lingua italiana - Lessico - Storia - Libri per ragazzi
Classificazione: 450.9 [D] [LINGUA ITALIANA, SARDA, DALMATICA, ROMENA, LINGUE LADINE. Storia, geografia, persone]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
 
Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC 450.9 ROG BOM109429 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2025 | Codice: RAV2200336 | MFN: 0217439
5/7   Lo trovi in Memorizza il record

Accademia della Crusca
Sbagliando s'impari : esercizi per mettere alla prova il proprio italiano / Accademia della Crusca. - Milano : Mondadori, 2024. - 341 p. ; 22 cm. - (Gaia)

ISBN 9788804792475
Abstract: Esiste il plurale di latte? Che cosa vuol dire onusto? E mullo, invece? Da quale lingua straniera deriva babbuino? È più corretto scrivere tutt'ora o tuttora oppure vanno bene entrambe le forme? Si dice àmaca o amàca? Se non sapete rispondere a queste domande non disperate, è normale. Se, invece, non avete dubbi, non preoccupatevi perché l'Accademia della Crusca ha pensato e formulato altre centinaia di esercizi che troverete in queste pagine e su cui potrete testare la vostra effettiva conoscenza della lingua italiana. Esercizi di grafia e di pronuncia, domande di etimologia, quiz sulla punteggiatura e sulla subordinazione, su modi di dire e neologismi? Ma Sbagliando s'impari non è semplicemente un eserciziario, è un manuale pratico per correggere e migliorare il proprio italiano. In ognuna delle quattro sezioni (Pronuncia e Ortografia, Morfologia, Sintassi e Testualità, Lessico), infatti, gli esperti dell'Accademia della Crusca, prima di invitarci a metterci alla prova, forniscono r [...]
Titolo uniforme: Sbagliando s'impari
Collana: Gaia
Soggetti: Lingua italiana - Grammatica - Esercizi
Classificazione: 455.076 [D] [LINGUA ITALIANA. GRAMMATICA. Prontuari ed esercizi]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
  Biblioteca Rufina RT10OL 455 ACC RU027515 Ammesso Materiale in biblioteca  
  Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC 455 ACC BOM108141 Ammesso Data previsto rientro: Circa 24 gg.  
 
Biblioteca Londa RT10OE 455 ACC LO015548 Ammesso Materiale in ritardo nella restituzione  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2024 | Codice: SBT0062688 | MFN: 0001238
6/7   Lo trovi in Memorizza il record

Antonelli, Giuseppe [1970- ]
Il mago delle parole / Giuseppe Antonelli. - Torino : Einaudi, 2025. - 194 p. ; 21 cm. - (Super ET. Opera viva)

ISBN 9788806256852
Titolo uniforme: Il mago delle parole / Giuseppe Antonelli
Collana: Super ET. Opera viva
Soggetti: Linguistica applicata
Classificazione: 458.1 [D] [LINGUA ITALIANA. Vocaboli]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
 
Biblioteca Borgo San Lorenzo RT10OC 458 ANT BOM109168 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2025 | Codice: BMT0044845 | MFN: 0009552
7/7   Lo trovi in Memorizza il record

Kawasaki, Eriko
Easy Japan / di Eriko Kawasaki. - Milano : Longanesi, 2025. - 237 p. : ill. ; 20 cm. - (Il cammeo ; 726)

ISBN 9788830463462
Abstract: Sapevi che i giapponesi non dicono mai di no e che, quindi, prenotare un ristorante per uno straniero può essere un'esperienza a dir poco surreale? O che in giapponese esistono almeno sessanta modi diversi di dire “io”? Forse no, ma nessun problema: ci pensa Eriko – youtuber, insegnante di giapponese e italiana d'adozione – a svelarti i misteri della sua terra, in un viaggio immersivo nel paese del Sol Levante. Nato dalla lunga esperienza di divulgazione della sua autrice, Easy Japan è un piccolo e curioso prontuario pensato per l'uso in viaggio (ma anche prima!) che, mentre ti aiuta ad acquisire le basi della lingua in modo intuitivo e divertente, ti racconta anche tantissime cose sugli usi, la cultura, le stranezze e le meraviglie di un popolo che non finisce mai di stupire e affascinare. Nei tanti anni trascorsi insegnando agli italiani, infatti, Eriko ha capito bene quali sono gli aspetti e le storie del Giappone che più di tutti sanno incantarci, e ha individuato i problemi lingu [...]
Titolo uniforme: Easy Japan / Eriko Kawasaki
Collana: Il cammeo
Soggetti: Lingua giapponese - Manuali | CULTURA - Giappone
Classificazione: 495.682451 [D] [LINGUA GIAPPONESE. USO STANDARD DELLA LINGUA (LINGUISTICA PRESCRITTIVA) LINGUISTICA APPLICATA. Approccio all'espressione per persone di madrelingua italiana]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità  
 
Biblioteca Pontassieve RT10OH 495.6 KAW PS094758 Ammesso Materiale in biblioteca  

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA, JPN | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2025 | Codice: UBO4878030 | MFN: 0135146

 

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna fiorentina - Ultimo aggiornamento: 13-06-2025 22:40:34 - Schede in OPAC:  277936
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2025 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0